Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Monica Sambo > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 374
Contenuti della pagina

Partito Democratico - Interpellanza nr. d'ordine 374

Logo Partito Democratico Monica Sambo
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
374 61 22/06/2016 Monica Sambo
 
Andrea Ferrazzi
Bruno Lazzaro
Nicola Pellicani
Assessore
Francesca Guzzon
 
e p. c.
Al Presidente della IX Commissione
 
inoltrata a
Assessore Paola Mar
07/07/2016 06/08/2016 in Commissione

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
delega16-01-2019Leggi

 

Venezia, 22 giugno 2016
nr. ordine 374
n p.g. 61
 

All'Assessore Francesca Guzzon


e per conoscenza

Al Presidente della IX Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare IX Commissione
Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Permesso occupazione associazioni

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Premesso che


gli articoli 12 e 32 lettera h del regolamento COSAP disciplinano la raccolta firme e la distribuzione di materiale per le associazioni esonerando quest' ultime dal pagamento del canone di occupazione;


Visto che


diversamente da quanto avviene per i partiti politici, in nome di una disposizione congiunta tra Direttore Commercio e Attività Produttive e Comandante della Polizia Municipale ( prot.2012/477887), le associazioni, per effettuare distribuzione di materiale informativo, debbono inoltrare domanda alla Direzione Commercio e Attività Produttive Settore Commercio- SUAP che, sentita la Direzione Polizia Municipale, solo in un secondo tempo accorda o meno il permesso;


Considerato che


-il problema riguarda la comunicazione tra Direzione Commercio e Attività Produttive Settore Commercio-Suap e Direzione Polizia Municipale in relazione al parere di viabilità che quest'ultimi debbono necessariamente accordare;


-le associazioni hanno riscontrato difficoltà nei tempi di erogazione del parere e nella procedura considerato che, alla stregua dei partiti politici, le associazioni si limitano ad effettuare, negli appositi spazi concessi, attività informativa e di promozione nei confronti della cittadinanza;


Si interpella l'Assessore al Commercio e alle Attività Produttive


affinchè sia rivista la disposizione congiunta prot. 2012/477887 citata in precedenza al fine di equiparare alle associazioni la procedura adottata per i partiti politici oppure siano preventivamente determinati dei luoghi ove le associazioni, con una semplice comunicazione alla Polizia Municipale, possano usufruire degli spazi richiesti.

 

Monica Sambo

Andrea Ferrazzi
Bruno Lazzaro
Nicola Pellicani

 
 
Pubblicata il 22-06-2016 ore 15:24
Ultima modifica 22-06-2016 ore 15:24
Stampa