Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Emanuele Rosteghin > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 1365
Contenuti della pagina

Partito Democratico - Interpellanza nr. d'ordine 1365

Logo Partito Democratico Emanuele Rosteghin
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1365 3 07/01/2019 Emanuele Rosteghin
 
Monica Sambo
Bruno Lazzaro
Nicola Pellicani
Francesca Faccini
Giovanni Pelizzato
Rocco Fiano
Sindaco
Luigi Brugnaro
 
e p. c.
Al Presidente della XI Commissione
 
inoltrata a
Assessore Renato Boraso
07/01/2019 06/02/2019 in Commissione

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
delega16-01-2019Leggi

 

Venezia, 7 gennaio 2019
nr. ordine 1365
n p.g. 3
 

Al Sindaco Luigi Brugnaro


e per conoscenza

Al Presidente della XI Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare XI Commissione
Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Campo da CRICKET

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Premesso che
- al 31/12/2017 i residenti nel Comune di Venezia di nazionalità diversa da quella italiana risultano essere 36.048 su una popolazione complessiva di 261.321 abitanti, rappresentando quindi quasi il 14% dei residenti;
- La Comunità straniera più numerosa nel Comune di Venezia è quella bengalese, con 5.918 cittadini residenti, rappresentando, quindi, il 16,41% dei cittadini stranieri dell’intero Comune di Venezia;

 

Considerato che
- in generale, la maggior parte dei cittadini bengalesi residenti in Comune di Venezia sono giovani, appartenenti alla fascia di età compresa tra i 23 e i 38 anni;
- la Comunità bengalese immigrata è impegnata nel mantenimento e nella promozione della cultura del Cricket, considerato uno degli sport nazionali tradizionali del Bangladesh;


Evidenziato che

- la promozione dello sport, soprattutto tra le fasce giovani della popolazione, oltre ad avere effetti positivi sulla salute generale della collettività, può rappresentare un valido volano delle politiche di integrazione;

 

Considerato inoltre che
- la pratica del Cricket, negli anni, si è diffusa notevolmente sul territorio nazionale, potendo vantare, ad oggi, l’esistenza di un’apposita Federazione, riconosciuta dal CONI (la Federazione Cricket Italiana, tra l’altro, Campione d’Europa nel 2013);
- Il Comune di Venezia, nonostante la popolosità della Comunità bengalese presente sul proprio territorio, non dispone di un numero adeguato di strutture per garantire anche il gioco spontaneo ;

premesso e considerato tutto quanto sopra,
si chiede a Sindaco e Giunta:


- se intendano dare risposta all’esigenza di dotarsi di un campo per la pratica del Cricket, anche a livello non professionale, aprendo un tavolo di confronto con le diverse Comunità, ipotizzando anche eventuali forme di compartecipazione alle spese di realizzazione e gestione;


- quale tempistica sia ragionevolmente ipotizzabile per addivenire alla soluzione definitiva del problema evidenziato.

 

Emanuele Rosteghin

Monica Sambo
Bruno Lazzaro
Nicola Pellicani
Francesca Faccini
Giovanni Pelizzato
Rocco Fiano

 
  1. Emanuele Rosteghin
  2. Archivio atti
 
Pubblicata il 07-01-2019 ore 11:31
Ultima modifica 07-01-2019 ore 11:31
Stampa