nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1364 | 2 | 07/01/2019 | Emanuele Rosteghin Monica Sambo Bruno Lazzaro Nicola Pellicani Francesca Faccini Giovanni Pelizzato Rocco Fiano |
Assessore Simone Venturini e p. c. Al Presidente della IX Commissione |
07/01/2019 | 06/02/2019 | in Commissione |
Venezia, 7 gennaio 2019
nr. ordine 1364
n p.g. 2
All'Assessore Simone Venturini
e per conoscenza
Al Presidente della IX Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare IX Commissione
Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Mensa Lavoratori appalto e sub appalto FINCANTIERI
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
Premesso che
- da anni, al fine di aumentare la propria capacità competitiva nel mercato della cantieristica navale, Fincantieri ha perseguito una politica di terziarizzazione delle attività, ricorrendo al lavoro in appalto e dei cantieri affiliati;
- attualmente, oltre l’85% del lavoro di cantieristica navale dello stabilimento di Porto Marghera è dato in appalto o in sub appalto, tanto che il numero dei dipendenti diretti di Fincantieri è di poco superiore ai mille, mentre quello dei lavoratori che operano per conto di imprese terze in appalto o sub appalto raggiunge circa i 2.500, variabili durante l’anno, a seconda dei carichi di lavoro derivanti dalle commesse;
Atteso che
- la stragrande maggioranza dei lavoratori impiegati presso Fincantieri, tramite le ditte di appalto e sub appalto, sono di nazionalità straniera;
- la comunità più numerosa, nell’intero Gruppo Fincantieri, così come nel caso dello stabilimento di Porto Marghera, è quella proveniente dal Bangladesh;
- la comunità bengalese rappresenta la comunità straniera più numerosa dell’intero Comune di Venezia, con 5.918 residenti, sul totale di 36.048 cittadini stranieri residenti alla data del 31/12/2017;
Considerato che
- gli operai non dipendenti diretti di Fincantieri spesso stazionano fuori dallo stabilimento in pausa pranzo senza nessuna copertura e apposito spazio per consumare il pasto;
Considerato inoltre che
- pur consapevoli che non sia in capo all’Amministrazione comunale la soluzione dei problemi della mensa dei lavoratori di una ditta privata, ma altresì che qualsiasi amministrazione comunale ha il dovere di migliorare la qualità della vita dei propri cittadini e darne piena dignità;
premesso e considerato tutto quanto sopra,
si chiede a Sindaco e Giunta:
- se intendano avviare urgentemente un tavolo di confronto con il Gruppo Fincantieri e le OO.SS. di settore, per trovare rapidamente una soluzione di modo che anche i lavoratori indiretti di Fincantieri di Porto Marghera possano disporre di un servizio mensa adeguato o di un luogo dove poter consumare il proprio pasto.
Emanuele Rosteghin
Monica Sambo
Bruno Lazzaro
Nicola Pellicani
Francesca Faccini
Giovanni Pelizzato
Rocco Fiano
scarica documento in formato pdf (34 kb)