nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
527 | 92 | 02/11/2016 | Monica Sambo Andrea Ferrazzi Giovanni Pelizzato |
Sindaco Luigi Brugnaro |
08/11/2016 | 08/12/2016 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta in Consiglio comunale | 05-05-2017 | Leggi |
Venezia, 2 novembre 2016
nr. ordine 527
n p.g. 92
Al Sindaco Luigi Brugnaro
e per conoscenza
Alla Presidente della VI Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare VI Commissione
Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Gratuità rappresentazione evento commemorativo
Tipo di risposta richiesta: scritta
Premesso che
- quest'anno ricorre il cinquantenario dall’ alluvione del 4 novembre 1966 che ha colpito la nostra città ;
- proprio per commemorare il tragico evento il Teatro " La Fenice " inaugura la stagione lirica con una nuova opera commissionata per l'occasione al giovane compositore Filippo Perocco ;
- gli alunni di alcune scuole cittadine sono stati invitati a partecipare alle rappresentazioni dell'opera sopra citata presso il teatro “ La Fenice” ( nei giorni 9 e 12 novembre) prevedendo un costo del biglietto di entrata di 10 euro ;
Considerato che lo stesso spettacolo è offerto, qualche giorno prima in visione gratuitamente ai Consiglieri Comunali , agli Assessori, e ad altre autorità ;
Atteso che tale iniziativa si configura come azione didattica atta a rievocare eventi storici e a far conoscere ai bambini la città e i suoi problemi nonchè ad avvicinare i giovani alla musica lirica;
Visto che tale evento merita la più ampia partecipazione ;
Si Interroga il Sindaco
-se non ritenga il caso di recedere dalla decisione di far pagare i piccoli alunni delle scuole cittadine conformandosi al dovere che ogni amministrazione pubblica ha di incentivare azioni didattiche atte a rievocare eventi storici e a fare preziosa ogni attività che mira a insegnare e a preparare i discenti ad essere cittadini consapevole del territorio che li circonda e dei problemi che presenta ;
- se il sindaco, qualora per motivi organizzativi, non possa più permettere la gratuità dell'evento "Aqua Granda" ritenga utile identificare un evento compensativo rivolto agli stessi studenti;
Monica Sambo
Andrea Ferrazzi
Giovanni Pelizzato
scarica documento in formato pdf (34 kb)