Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Emanuele Rosteghin > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1918
Contenuti della pagina

Partito Democratico - Interrogazione nr. d'ordine 1918

Logo Partito Democratico Emanuele Rosteghin
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1918 110 29/05/2020 Emanuele Rosteghin
 
Monica Sambo
Nicola Pellicani
Rocco Fiano
Giovanni Pelizzato
Sindaco
Luigi Brugnaro
 
inoltrata a
Assessore Michele Zuin
29/05/2020 28/06/2020 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta25-06-2020Leggi
delega01-06-2020Leggi

 

Venezia, 29 maggio 2020
nr. ordine 1918
n p.g. 110
 

Al Sindaco Luigi Brugnaro


e per conoscenza

Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Posticipo scadenze di pagamento IMU.

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

 

 

Premesso che:

- Nel “Decreto rilancio”, in pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, viene introdotta l'esenzione IMU, sia della quota comunale che di quella statale, per gli alberghi e le altre strutture ricettive e turistiche, tra le più colpite dall'emergenza coronavirus;

- L’unica condizione per poter usufruire delle agevolazioni per l'IMU 2020 è che i possessori degli immobili siano anche i gestori delle attività turistico-ricettive che si svolgono;


Considerato che:

- Nel Decreto rilancio non è prevista l'esenzione per le altre categorie catastali di immobili, ad eccezione della D/2, che quindi dovranno pagare l'IMU per il 2020, secondo le regole stabilite e le scadenze dalla legge di bilancio 2020;

- La scadenza per la prima rata dell'IMU è fissata come sempre al 16 giugno, quando verrà versato l'acconto uguale al 50% del totale del IMU riferita all'anno 2019. Il rimanente 50% sarà invece calcolato sulla base delle aliquote entro il 28 ottobre e versato entro il 16 dicembre;

- tra le categorie interessate da queste scadenze rientrano anche i negozi e gli esercizi commerciali gravemente colpiti e destabilizzati dall’emergenza COVID-19.


Considerato inoltre che:

- i termini per la presentazione della dichiarazione dei redditi sono invece stati posticipati;

- le scadenze diversificate di IMU e Redditi costringeranno inevitabilmente molti utenti a dover ricorrere in due tempi e con pratiche doppie al CAAF per i dovuti obblighi fiscali;

- il Comune di Venezia ha già adottato misure agevolate e proroghe sul pagamento di tasse e tributi, nelle more dell’emergenza Corona virus.

 

 

 


TUTTO QUANTO PREMESSO E CONSIDERATO, SI
INTERROGANO IL SINDACO E L’ASSESSORE COMPETENTE PER SAPERE SE:


- intendano posticipare i termini di adempimento per la prima rata IMU per il Comune di Venezia;

- intendano, in subordine, azzerare le sanzioni per l’eventuale ritardo nei pagamenti.

 

Emanuele Rosteghin

Monica Sambo
Nicola Pellicani
Rocco Fiano
Giovanni Pelizzato

 
  1. Emanuele Rosteghin
  2. Archivio atti
 
Pubblicata il 29-05-2020 ore 10:53
Ultima modifica 29-05-2020 ore 10:53
Stampa