Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Emanuele Rosteghin > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1896
Contenuti della pagina

Partito Democratico - Interrogazione nr. d'ordine 1896

Logo Partito Democratico Emanuele Rosteghin
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1896 91 05/05/2020 Emanuele Rosteghin
 
Monica Sambo
Nicola Pellicani
Rocco Fiano
Giovanni Pelizzato























































Sindaco
Luigi Brugnaro
 
inoltrata a
Assessore Simone Venturini
05/05/2020 04/06/2020 scritta
 
rinviata
in Consiglio

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
cambio iter per scadenza termini risposta05-06-2020Inviata per la trattazione in Consiglio comunale ai sensi dell'art. 16 c. 5 del Regolamento del C.c.
delega07-05-2020Leggi

 

Venezia, 5 maggio 2020
nr. ordine 1896
n p.g. 91
 

Al Sindaco Luigi Brugnaro


e per conoscenza

Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: COVID-19 Fase 2: linee guida per le Società remiere e gestori di impianti Sportivi comunali.

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Premesso che

- è entrato in vigore in data odierna il nuovo DPCM, contenente procedure e prescrizioni relative alle norme in vigore, atte a governare la “Fase 2” di contenimento del contagio da Corona Virus, per una graduale riapertura delle attività, sia economiche che sociali, mantenendo l’assoluta priorità gli obiettivi di difesa della salute;

- nel testo del nuovo DPCM, art. 1.1 si trovano indicazioni rispetto all'attività motoria e sportiva;


- analogamente in queste ore diviene operativa anche l’Ordinanza della Regione Veneto 3 maggio 2020 la quale indica le norme e le modalità di comportamento da adottare all’interno del territorio regionale, in riferimento al DPCM, nella gestione della “Fase 2”;

- gli articoli “4” e “5” di tale ordinanza riportano le norme comportamentali e le indicazioni riferite alla pratica di attività sportive svolte dai cittadini.

Considerato che

- nel Comune di Venezia sono attive importanti realtà fra cui le attività remiere che rappresentano una realtà straordinaria del nostro territorio e che offrono al loro interno una gamma di discipline variegata e complessa;

- in questa fase delicata le Società impegnate in questo settore devono organizzare al meglio la gestione delle attività, per rispondere alle direttive poste da DPCM e Ordinanza regionale con le dovute accortezze di sicurezza e nel pieno rispetto della normativa;

- in queste ore molti atleti si stanno rivolgendo alle singole Società di appartenenza per avere indicazioni sul possibile accesso alle attività.

Considerato, inoltre, che

- sia necessario dare le dovute indicazioni operative ai Presidenti e ai Responsabili delle società remiere e in generali ai gestori di impianti comunali;

- risulta necessario dare precise indicazioni, fra le altre cose, su: chi può accedere, in quale modalità, sull’uso di spogliatoi, su tutte le prescrizioni da ottemperare, su eventuale sanificazione e altre indicazioni operative;

- in questa fase riteniamo indispensabile che un soggetto istituzionale assuma un ruolo di indirizzo ed accompagnamento dei soggetti gestori di impianti per dare indicazioni operative che garantiscano condizioni omogenee di gestione delle attività e sia garante della tutela della salute e della sicurezza, delle Società stesse, dei loro associati e dei cittadini che le frequentano.


TUTTO QUANTO PREMESSO E CONSIDERATO,
SI INTERROGA L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER SAPERE SE:


intenda aprire un confronto con le Società Remiere e sportive del Comune di Venezia che gestiscono impianti sportivi per stabilire, in conformità con le norme vigenti, un “Protocollo per la Fase 2” per dare indicazioni chiare e precise su:

1. se permettere, come permettere e a chi permettere l’attività dei centri sportivi comunali, con particolare riferimento al mondo della voga alla veneta e della vela al terzo, discipline non legate a Federazioni Nazionali, presenti nelle realtà comunali.

2. qualora l’attività possa essere permessa, con quali condizioni di sicurezza al fine di tutelare le società, i loro associati e in generale la sicurezza pubblica.

 

Emanuele Rosteghin

Monica Sambo
Nicola Pellicani
Rocco Fiano
Giovanni Pelizzato























































 
  1. Emanuele Rosteghin
  2. Archivio atti
 
Pubblicata il 05-05-2020 ore 14:48
Ultima modifica 05-05-2020 ore 14:48
Stampa