nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1749 | 281 | 25/11/2019 | Renzo Scarpa Ottavio Serena |
Sindaco Luigi Brugnaro e p. c. Alla Presidente della X Commissione inoltrata a Assessore Renato Boraso |
27/11/2019 | 27/12/2019 | in Commissione |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
delega | 05-12-2019 | Leggi |
Venezia, 25 novembre 2019
nr. ordine 1749
n p.g. 281
Al Sindaco Luigi Brugnaro
e per conoscenza
Alla Presidente della X Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare X Commissione
Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Pontili dell’azienda ACTV a Piazzale Roma e acqua alta. Problematiche.
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
PREMESSO CHE:
- dopo il rifacimento degli approdi ACTV, D e E (Parisi) di Piazzale Roma, il Comune di Venezia e i vertici dell’Azienda, hanno definito un nuovo assetto agli imbarchi e sbarchi delle persone trasferendo le linee più usate dai residenti, come ad esempio la linea 1, più in fondo, all’inizio del canale di Scomenzera;
- l’altimetria del selciato della “Fondamenta” prospiciente all’accesso ai pontili è, sostanzialmente, uguale al resto della “Fondamenta di Santa Chiara”.
CONSIDERATO CHE:
- In occasione di acqua alta i Pontili Actv, normalmente, vengono dotati di apposite “passerelle” per consentire l’imbarco e lo sbarco delle persone in sicurezza;
- questo avviene anche in Piazzale Roma per tutti gli imbarcaderi, ma, viene segnalato, non per quelli sopracitati e, in particolare per la linea 1 frequentata soprattutto da residenti.
CONSIDERATO, INOLTRE, CHE:
- tale nuova ubicazione sembra non essere gradita ai maggiori fruitori della Linea, appunto i Cittadini veneziani, anche perché allunga il percorso d’imbarco dato che, anche se il pezzo di strada aggiuntiva può sembrare esigua, si deve pensare alle persone anziane, magari, con condizioni meteorologiche avverse e/o con pacchi e borse da portare con sè.
SI CHIEDE AL SINDACO:
- di chiarire perché non vengono collocate le passerelle, e di provvedere affinché siano posate nelle future occasioni di alta marea, in quanto tali ausili, fondamentali in caso di alta marea, si trovano normalmente in tutte le altre linee a più alta frequentazione turistica;
- di voler riconsiderare le ragioni che hanno condotto alle scelte di assetto sopracitate, ricollocando la Linea 1 all’imbarcadero D per evitare ai propri Cittadini gli inevitabili disagi conseguenti ad una scarsa attenzione nei loro confronti.
Renzo Scarpa
Ottavio Serena
scarica documento in formato pdf (35 kb)