Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Movimento 5 Stelle > Consiglieri comunali > Sara Visman > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1612
Contenuti della pagina

Movimento 5 Stelle - Interrogazione nr. d'ordine 1612

Logo Movimento 5 Stelle Sara Visman
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1612   06/07/2019 Sara Visman
 
Felice Casson
Davide Scano
Francesca Faccini
Elena La Rocca
Rocco Fiano
Giovanni Pelizzato
Assessore
Paolo Romor
 
e p. c.
Alla Presidente della V Commissione
    in Commissione

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
annullamento08-07-2019Leggi

 

Venezia, 6 luglio 2019
nr. ordine 1612
n p.g. ........
 

All'Assessore Paolo Romor


e per conoscenza

Alla Presidente della V Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare V Commissione
Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Presidente della Municipalità Lido - Pellestrina
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: futuro del Distretto Socio Sanitario n.1 Lido e Pellestrina. Interrogazione con richiesta di risposta scritta artt.14 e 16 Reg. C.C.

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Premesso che


Venerdì 14.06.2019 al Lido di Venezia in un incontro non aperto al pubblico a cui ha partecipato il Sindaco di Venezia ed il Direttore Generale della ASL 3 Serenissima, Cassa Depositi e Prestiti in qualità di proprietaria degli immobili denominati ex Ospedale al Mare ha presentato il suo progetto di utilizzo del complesso immobiliare come struttura turistico alberghiera,
da quanto emerso in via ufficiosa a margine dell’ incontro e come riportato dalla stampa tale progetto prevederebbe l’abbattimento dell’immobile denominato “Monoblocco” attuale sede del Distretto Socio Sanitario n.1 Centro Sanitario polifunzionale dell’ASL 3 Serenissima comprendente vari servizi specialistici tra cui la grande piscina coperta per i trattamenti talassoterapici ed il trasferimento degli attuali servizi distrettuali in un edifico esistente nell’area all’evidenza del tutto insufficiente a garantire le attuali dotazioni


considerato che


da anni i cittadini veneziani, in particolare i residenti di Lido e Pellestrina, rivendicano come condizione imprescindibile per la sicurezza e la qualità della vita dei residente nelle isole e nel Centro Storico e per i residenti temporanei (turisti, lavoratori stagionali ecc..) il mantenimento di tutte le attività oggi presenti nel cosiddetto “Monoblocco” ed in particolare :
- il Punto di Primo Intervento
- le n.3 piscine terapeutiche con acqua di mare riscaldata
- la palestra e le strutture fisiatriche per il recupero funzionale
- il Centro di Salute Mentale
- gli ambulatori di Medicina specialistica
- le apparecchiature di Radiologia e diagnostica per immagini
- l’area materno infantile e per l’età evolutiva
- il Consultorio pediatrico
- il Consultorio famigliare
- il Centro per la Riabilitazione Cardiologica
- il Centro Prelievi
- il Servizio Infermieristico Domiciliare
- il CUP ed i servizi per l’utenza
- i parcheggi per le ambulanze, il personale sanitario e gli utenti con il numero di posti almeno pari all’attuale


considerato

 

il profondo cambiamento che comporta l’attuazione delle previsioni per il Monoblocco contenute nel progetto presentato da CDP


si chiede


- di conoscere in modo chiaro e certo il progetto di Cassa Depositi e Prestiti prima che esso inizi l’iter per le necessarie autorizzazioni comunali e presso la Soprintendenza,
- di dare a tutta la cittadinanza, in particolare a coloro che vivono sul territorio interessato da trasformazioni così radicali ed agli operatori del settore sanitario, la possibilità di rappresentare le proprie istanze e contributi all’elaborazione e scelta della migliore soluzione


A tal fine si chiede inoltre


- la convocazione urgente di una commissione consiliare aperta a tutta la cittadinanza nella quale si venga a conoscenza da fonte certa dei progetti di CDP e di quali azioni l’Amministrazione Comunale intenda mettere in atto per garantire il diritto alla tutela della salute e della qualità della vita dei veneziani residenti nelle isole e dei residenti temporanei nel litorale e nel centro storico

 

Sara Visman

Felice Casson
Davide Scano
Francesca Faccini
Elena La Rocca
Rocco Fiano
Giovanni Pelizzato

 
  1. Sara Visman
  2. Archivio atti
 
Pubblicata il 06-07-2019 ore 08:09
Ultima modifica 06-07-2019 ore 08:09
Stampa