Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Emanuele Rosteghin > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1492
Contenuti della pagina

Partito Democratico - Interrogazione nr. d'ordine 1492

Logo Partito Democratico Emanuele Rosteghin
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1492 69 04/04/2019 Emanuele Rosteghin
 
Monica Sambo
Bruno Lazzaro
Nicola Pellicani
Giovanni Pelizzato
Assessore
Francesca Zaccariotto
 
e p. c.
Al Presidente della IV Commissione
 
inoltrata a
Sindaco Luigi Brugnaro
 
inoltrata a
Vicesindaco Luciana Colle
04/04/2019 04/05/2019 in Commissione

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
delega09-04-2019Leggi
dichiarazione di non competenza08-04-2019Leggi

 

Venezia, 4 aprile 2019
nr. ordine 1492
n p.g. 69
 

All'Assessore Francesca Zaccariotto


e per conoscenza

Al Presidente della IV Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare IV Commissione
Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Risposte urgenti per Campo Marte alla Giudecca

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Considerato che


• nel 1983 IACP (ATER, dal 1995) demolì i casermoni che sorgevano in Campo Marte alla Giudecca per dar vita al nuovo progetto urbanistico, con l’obiettivo di far coesistere armoniosamente l’architettura popolare moderna con il tessuto urbano, storico - architettonico della Città di Venezia;
• a partire dal 1985 furono banditi i concorsi per l’assegnazione dei progetti del corpo centrale e degli altri edifici contigui, vinti tutti da grandi firme dell’architettura internazionale (Alvaro Siza, Carlo Aymonino, Aldo Rossi e Rafael Moneo);
• l’intervento complessivo comprendeva, oltre all’edificazione degli alloggi popolari, anche la sistemazione dello spazio pubblico del quartiere, che l’ATER ha recentemente dichiarato ritenere di competenza del Comune di Venezia;
• solo nel 2005, ATER fu in grado di assegnare la prima parte degli alloggi realizzati (51);
• nel 2009 furono completati altri 26 alloggi, ma che, ad oggi, non risultano essere tutti assegnati;


Atteso che


• a causa del fallimento di una delle imprese costruttrici, il secondo stralcio del progetto fu abbandonato “al grezzo”. I lavori sono poi ripartititi ma tuttora in corso e proseguono a singhiozzo; soprattutto lo spazio urbano del quartiere non sarà oggetto di ripristino e restauro;
• Ancora oggi tutta la zona risulta cintata come area di cantiere. Dopo le varie vicissitudini che avevano comportato ritardi e blocco dei lavori in un’assemblea pubblica l’ATER aveva annunciato che per mancanza di fondi sarebbero stati completati solo i 19 alloggi in corso di costruzione e indicato la fine dei lavori per i 19 appartamenti entro ottobre del 2018; successivamente il fine lavori è stato spostato a fine anno;
• Attualmente i lavori proseguono a singhiozzo e inoltre nell’attuale spazio pubblico esterno al cantiere non sono state realizzate le opere di urbanizzazione necessarie e, di conseguenza, la pavimentazione risulta ancora provvisoria e fonte di disagi;
• In data 22/03/2019 i cittadini residenti alla Giudecca hanno depositato presso gli uffici comunali un appello sottoscritto da più di trecento firme per chiedere al Sindaco e al presidente di ATER urgenti chiarimenti sulle promesse disattese;
• Ad oggi nel Bilancio Comunale non risulta esserci alcun finanziamento per la sistemazione dello spazio pubblico (piazza o area verde) di Campo Marte una volta conclusi i lavori da parte di ATER ad eccezione dei fondi destinati alle opere di urbanizzazione;


Ritenuto che


• sia quindi nell’interesse della Città e di tutti i residenti del Comune di Venezia fare in modo che tutti gli interventi previsti per la zona di Campo di Marte siano completati al più presto, attrezzando lo spazio pubblico che deve essere reso usufruibile in piena sicurezza da chiunque;


TUTTO QUANTO PREMESSO E CONSIDERATO,
SI INTERROGA L’ASSESSORE COMPETENTE PER SAPERE


• in che tempi e con quali modalità il Comune intende realizzare le opere di urbanizzazione di propria competenza per rendere agibili gli alloggi di proprietà ATER in fase di completamento;
• se l’amministrazione intenda prevedere nel bilancio 2019-2020-2021le adeguate risorse per intervenire nel rendere fruibile lo spazio pubblico di Campo Marte una volta conclusi i lavori da parte di ATER e individuare un progetto coinvolgendo i cittadini della zona.

 

Emanuele Rosteghin

Monica Sambo
Bruno Lazzaro
Nicola Pellicani
Giovanni Pelizzato

 
  1. Emanuele Rosteghin
  2. Archivio atti
 
Pubblicata il 04-04-2019 ore 15:22
Ultima modifica 05-04-2019 ore 11:13
Stampa