Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Lista Civica Casson > Consiglieri comunali > Felice Casson > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1037
Contenuti della pagina

Lista Civica Casson - Interrogazione nr. d'ordine 1037

Logo Lista Civica Casson Felice Casson
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1037 8 20/03/2018 Felice Casson
 
Assessore
Francesca Zaccariotto
20/03/2018 19/04/2018 scritta
 
rinviata
in Consiglio

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta in Consiglio comunale12-04-2019Leggi
cambio iter per scadenza termini risposta04-02-2019Inviata per la trattazione in Consiglio comunale ai sensi dell'art. 16 c. 5 del Regolamento del C.c.

 

Venezia, 20 marzo 2018
nr. ordine 1037
n p.g. 8
 

All'Assessore Francesca Zaccariotto


e per conoscenza

Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Oggetto: AMBIENTE E SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE INTERNA - Nuovo Protocollo Sperimentale per il recupero degli spezzoni di bricole galleggianti in Laguna di Venezia. “Modalità di utilizzo di legno o materiali alternativi per pali o strutture marittime in laguna di Venezia” relativo alle “Tipologie ammissibili all’utilizzo in Laguna”

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Premesso che

Il problema della Sicurezza della navigazione interna lagunare non deve risolversi attraverso l’attivazione di procedure “emergenziali” e l’utilizzo di palificazioni sintetiche di vario tipo, che potrebbero comportare un rischio per l’ambiente e salute dell’uomo;

Il più delle volte queste problematiche traggono origine dalla mancata manutenzione ordinaria, conseguenza della diminuzione dei fondi necessari agli interventi;

Considerato che

E’ da considerarsi compito dell’Amministrazione Comunale adoperarsi per il reperimento delle risorse necessarie anche collaborando e sollecitando il Provveditorato alle OO.PP. del Triveneto ad attivarsi nel rispetto di una manutenzione delle bricole e delle palificazioni a carattere economico ed ecologico;

Considerato inoltre che

E’ di questi giorni la sottoscrizione del Nuovo Protocollo Sperimentale per il monitoraggio e il recupero degli spezzoni di bricole galleggianti in Laguna di Venezia da parte dell’Autorità di Sistema Portuale, il Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche, la Prefettura e il Comune di Venezia, protocollo che nei suoi intenti evidenzia innanzitutto quello della tutela del paesaggio lagunare e la sua vita millenaria, attraverso il mantenimento delle palificazioni in legno, delle “bricole" o “mede” e “dame”;

Tutto ciò premesso e considerato,

SI INTERROGANO GLI ASSESSORI
ALLA MOBILITA’ E TRASPORTI E AI LAVORI PUBBLICI


al fine di:

Dare pubblicità al predetto protocollo d’intesa, in modo da diffonderne i contenuti e dare modo agli interessati di poter proporre eventuali osservazioni;

Conoscere se, in linea con il Protocollo d’Intesa, sia nei piani di questa Amministrazione predisporre e pianificare nell’ambito delle acque di competenza comunale, un programma per una attività di messa in pristino del decoro dei canali e delle linee guida per un’adeguata riqualificazione urbana dell’acqua accompagnate da un controllo più preventivo che repressivo, con alla base il coinvolgimento dello stesso cittadino;

Se, nel rispetto delle indicazioni Ministero ai Beni culturali e paesaggistici, siano previste delle procedure al fine di impedire il proliferare di palificazioni sintetiche nell’ambito lagunare, che vadano anche a chiarire la confusione generale che si è creata per le palificazioni impropriamente “ammesse” e su quelle definitivamente “non ammesse”, che determinano un illecito e violazione grave quando poste in acqua.

 

Felice Casson

 
  1. Felice Casson
  2. Archivio atti
 
Pubblicata il 20-03-2018 ore 10:18
Ultima modifica 20-03-2018 ore 10:18
Stampa