Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Lista Civica Casson > Consiglieri comunali > Felice Casson > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1019
Contenuti della pagina

Lista Civica Casson - Interrogazione nr. d'ordine 1019

Logo Lista Civica Casson Felice Casson
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1019 5 12/03/2018 Felice Casson
 
Francesca Faccini
Rocco Fiano
Giovanni Pelizzato
Sindaco
Luigi Brugnaro
12/03/2018 11/04/2018 scritta
 
rinviata
in Consiglio

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
cambio iter per scadenza termini risposta04-02-2019Inviata per la trattazione in Consiglio comunale ai sensi dell'art. 16 c. 5 del Regolamento del C.c.

 

Venezia, 12 marzo 2018
nr. ordine 1019
n p.g. 5
 

Al Sindaco Luigi Brugnaro


e per conoscenza

Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: S.I.N. di Venezia (Porto-Marghera) – Area “I Pili”

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Premesso che


Durante il Consiglio Comunale straordinario del 05 febbraio 2018 si è ampiamente discusso in merito all’oggetto e, in particolare, il sottoscritto proponente l’interpellanza, ha segnalato l’esistenza di una comunicazione del 24 febbraio 2017 del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, inviata, tra gli altri, al Comune di Venezia e alla Città Metropolitana di Venezia, avente per oggetto l’area “I Pili”;


Il sottoscritto proponente aveva chiesto, sempre durante quel Consiglio Comunale, di poter ottenere copia della citata comunicazione, in attesa della trasmissione al proprio ufficio della comunicazione stessa del Ministero dell’Ambiente;


Tale comunicazione è pervenuta al sottoscritto nei giorni scorsi a seguito di richiesta formulata via PEC;


Considerato che


In tale comunicazione del Ministero dell’Ambiente viene chiesto alla società Porta di Venezia S.p.A. di adottare le misure di prevenzione di cui all’art. 240, comma 1, lettera i), del DLgs. n. 152/2006 (cd. “Codice dell’Ambiente”);


Sempre in detta comunicazione ministeriale viene rappresentata la necessità di individuare, sulla base di un’apposita “analisi di rischio in modalità diretta”, i rischi sanitari e ambientali “derivanti dalla situazione di contaminazione presente nel sito”;


La comunicazione ministeriale rappresenta infine che il richiamo alla transazione Montedison del 2001, maturata durante il processo dibattimentale “Petrolchimico” di Porto-Marghera, è assolutamente inconferente e privo di effetti, come per altro risulta dalla lettura della transazione stessa;


Ritenuto che


L’Amministrazione Comunale ha l’obbligo giuridico di verificare il rispetto di quanto scritto dal Ministero dell’Ambiente, trattandosi di area rientrante nell’ambito del territorio comunale, che potrebbe determinare i rischi sanitari e ambientali ricordati dal Ministero citato;


SI CHIEDE AL SIGNOR SINDACO


- Di sapere se sia a conoscenza delle circostanze suindicate;
- Quale sia l’intenzione dell’Amministrazione Comunale;
- Che cosa comunque intenda fare in ordine ai segnalati rischi sanitari e ambientali.

 

Felice Casson

Francesca Faccini
Rocco Fiano
Giovanni Pelizzato

 
  1. Felice Casson
  2. Archivio atti
 
Pubblicata il 12-03-2018 ore 12:42
Ultima modifica 12-03-2018 ore 12:42
Stampa