Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Lista Civica Casson > Consiglieri comunali > Felice Casson > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 907
Contenuti della pagina

Lista Civica Casson - Interrogazione nr. d'ordine 907

Logo Lista Civica Casson Felice Casson
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
907 52 06/11/2017 Felice Casson
 
Sindaco
Luigi Brugnaro
 
inoltrata a
Assessore Michele Zuin
06/11/2017 06/12/2017 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta02-01-2018Leggi
delega18-12-2017Leggi

 

Venezia, 6 novembre 2017
nr. ordine 907
n p.g. 52
 

Al Sindaco Luigi Brugnaro


e per conoscenza

Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Utilizzo fondi stanziati con Legislazione Speciale per Venezia per realizzare la rete antincendio

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Premesso che


E’ stata presentata in data 20/01/2017 l’interpellanza n. d’ordine 594, prot. n. 4 a firma dei Consiglieri Renzo Scarpa e Ottavio Serena, recante “Finanziamenti Legislazione speciale per Venezia e rete antincendio”;


Atteso che


- a partire dal 2013 dovrebbero essere giunti alla città di Venezia fondi stanziati con Legislazione Speciale per oltre 80 milioni di euro, così suddivisi:


1. € 40'375'000,00: Legge di Stabilità 2013 (Legge n.228/12), il comma 188 assegna 50 milioni ai Comuni di Venezia, Chioggia e Cavallino Tre Porti da spendersi nell'ambito della Legge n.798/84 (Salvaguardia di Venezia). Quota di competenza che dovrebbe essere stata incassata dal Comune a novembre 2013;

2. € 34'912'853,07: Legge di Stabilità 2013 (Legge n.228/12), il comma 185 attribuisce ai Comuni di Venezia, Chioggia e Cavallino Tre Porti il 5% dei fondi da assegnare al MO.S.E. per interventi di cui agli art. 5 e 6 della Legge n.798/84. Con Delibera DD 20484 08/08/14 il Comitato (di cui all'art. 4 della Legge n.798/84) libera il comma 185 dal vincolo del comma 184 e assegna al Comune di Venezia la risorse da spendere sempre nell'ambito della Legge n.798/84, così ripartite: quota 2014 di 10'899'451,78€, che dovrebbe essere stata incassata a novembre 2014; quota 2015 di 10'559'946.60€, che dovrebbe essere stata incassata a dicembre 2015; quota 2016 di 13'453'454.69€, che dovrebbe essere stata incassata ad aprile 2016;

3. € 8'472'200,00: la Delibera del CIPE n.59 del 31 luglio 2009 dispone l'assegnazione di 50 milioni a favore della Regione Veneto. La Regione incassò una prima trance da 35 milioni (prima del 2013), cui ne seguì una seconda da 10 milioni (di cui il Comune dovrebbe aver incassato una quota parte pari a € 5'646'200 a marzo 2015) ed un'ultima da 5 milioni (al Comune spetterebbero € 2'826’000; non è noto se siano stati effettivamente incassati);

- l'importo complessivamente stanziato sarebbe sufficiente a garantire il completamento della rete antincendio a Venezia (sarebbero necessari complessivamente 30 milioni di euro);

Considerato che

- ad oggi risulta servito dalla rete antincendio circa il 60% del territorio di Venezia centro storico (oltre l’isola di Burano), con rete realizzata sino al 2011, per un costo complessivo di quadro economico di 28 milioni di euro. Risultano invece non servite: l’area Marciana, parte dei sestieri di Castello, Santa Croce e Dorsoduro e l’isola della Giudecca;

 

- il vincolo di spesa imposto allo stanziamento con Legge Speciale n.798/84 (Salvaguardia di Venezia), con riferimento agli articoli:


1. art. 4 “[...] Al Comitato è demandato l'indirizzo, il coordinamento ed il controllo per l'attuazione degli interventi previsti dalla presente legge [...] Il Comitato trasmette al Parlamento [...] una relazione sullo stato di attuazione degli interventi“;

2. art.6 “[...] I comuni di Venezia e Chioggia, nell'ambito delle assegnazioni annuali, sentito il Comitato di cui all'art. 4, potranno procedere ad una diversa utilizzazione delle somme previste, sempre nei limiti dello stanziamento autorizzato nel triennio. Con Decreto del Ministro del Tesoro, di concerto con quello dei Lavori Pubblici, su proposta dei comuni di Venezia e Chioggia, sentito il Comitato di cui all'art. 4, si provvederà ad una eventuale diversa ripartizione dello stanziamento complessivo autorizzato, in vista di particolari esigenze connesse all'attuazione dei singoli programmi di intervento”;

 

- per evitare possibili dubbi interpretativi, il legislatore (Legge di Stabilita' 2013 n.228/12) ha ribadito il vincolo di spesa imposto:

 

1. comma 185, che attribuisce ai Comuni di Venezia, Chioggia e Cavallino Tre Porti il 5% dei fondi da assegnare al MO.S.E., specifica “[...] finanziamento degli interventi di cui agli art. 5 e 6 della Legge n.798/84 [...] previa ripartizione eseguita dal Comitato di indirizzo, coordinamento e controllo“;
2. comma 187 “[...] per gli interventi di cui all'articolo 6 della Legge n.798/84”;
3. comma 188, che assegna assegna 50.000.000,00 euro, specifica“[...] finanziamento degli interventi di cui all'articolo 6 della Legge n.798/84 [...]“;

- per poter utilizzare diversamente le somme stanziate il Comune avrebbe dovuto avanzare richiesta al Comitato, richiesta che però non risulterebbe essere stata inviata, né tanto meno autorizzato un differente impiego;

 

Considerato inoltre

- l’importanza strategica di un’opera, quale la realizzazione della rete antincendio, che si è dimostrata utile, ove realizzata, sia per la sicurezza della cittadinanza (abitanti e visitatori) che per la salvaguardia del patrimonio artistico culturale;

- che Venezia risulta ancora oggi esposta ad un rischio incendio elevato, soprattutto nell’ambito dell’area Marciana, parte storico-architettonica più delicata e preziosa della città,

Tutto ciò considerato,

si chiede al Sindaco

- se sia a conoscenza di quanto su indicato e se quanto segnalato corrisponda a realtà;
- in caso affermativo, evidenza di come siano stati utilizzati, dalla presente e dalle precedenti Amministrazioni, i fondi sin qui stanziati e in quali tempi si intenda dare corso al completamento della rete antincendio.

 

Felice Casson

 
  1. Felice Casson
  2. Archivio atti
 
Pubblicata il 06-11-2017 ore 11:54
Ultima modifica 06-11-2017 ore 11:54
Stampa