nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
808 | 38 | 26/06/2017 | Sara Visman |
Assessore Massimiliano De Martin |
27/06/2017 | 27/07/2017 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
avviso di non competenza | 25-07-2017 | Leggi |
Venezia, 26 giugno 2017
nr. ordine 808
n p.g. 38
All'Assessore Massimiliano De Martin
e per conoscenza
Alla Presidente della V Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare V Commissione
Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Presidente della Municipalità Venezia - Murano - Burano
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Pessime condizioni in cui versa il Canale della Crea a Murano
Tipo di risposta richiesta: scritta
Premesso che
il 4 aprile 2017 un comitato spontaneo nato tra cittadini residenti nell'isola di Murano ha trasmesso tramite pec al OOPP e tramite mail alla segreteria del Sindaco di Venezia, un esposto-petizione avente come oggetto " problematica igienico sanitaria legata alle condizioni del Canale della Crea a Murano (VE)". Il succitato esposto ha l'obiettivo di portare a conoscenza gli enti preposti a tutelare l'equilibrio idraulico di Venezia e della sua laguna, preservandone l'ambiente dall'inquinamento atmosferico e delle acque, delle condizioni di criticità in cui versa il Canale oggetto della comunicazione;
il canale della crea che si trova in zona angeli a Murano ( allegato 1) versa in uno stato di trascuratezza dovuta alla scarsissima manutenzione dello stesso. Il canale, al quale si accede dal Canale degli Angeli esterno all'isola, non ha sbocco e risulta essere , a causa della grande quantità di sedimenti naturalmente depositatisi, quasi inaccessibile tanto, da far emergere il fondale nei periodi di bassa marea ( allegato 2-3 );
oltre agli odori sgradevoli, in particolar modo nella stagione estiva, si nota che il fondale fangoso è un misto di liquami e detriti di varia natura e che il canale, non avendo un adeguato ricambio d'acqua, sia diventato un habitat ideale per ratti e insetti rendendo il luogo malsano in particolar modo per quei residenti dell'isola più vicini allo stesso;
considerato che
l'accordo di programma dell'agosto 1993 stipulato tra Stato, Regione Veneto e Comune di Venezia ( pubblicato sul BUR n.54 del 1 Luglio 1994 ) individua il Comune di Venezia come soggetto competente per lo scavo dei rii;
nel portale web di Insula, il braccio operativo del Comune per la manutenzione urbana, le infrastrutture e l'edilizia, viene riportato che lo scavo dei rii è tra i servizi erogati;
considerato anche che
i lavori di scavo dei rii rispondano a necessità inderogabili proprie della sfera igienico- sanitaria e che il Sindaco è responsabile della salute dei cittadini;
considerato infine che
dalla trasmissione dell'esposto-petizione sono passati quasi tre mesi e la stagione, presentatasi particolarmente calda, sta peggiorando la situazione in essere;
visto
il coinvolgimento di aspetti riguardanti anche la salute pubblica
si chiede all'assessore
1. se sia già stato fatto un sopralluogo, da parte dei soggetti competenti nel sito in oggetto e,
se si, con quale esito
2. se si ritenga di procedere urgentemente allo scavo del canale per assicurare un adeguato
ricambio d'acqua tale da ripristinare una corretta situazione igienico-sanitaria
3. quali potrebbero essere le tempistiche dell'intervento qualora si procedesse con lo scavo
4. se non si ritenesse necessario procedere con lo scavo del canale come si ritenga di poter
ovviare alle problematiche igienico-sanitarie del luogo
Allegati
allegati 1 (jpg - 156 kb)
allegato 2 (jpg - 2,6 Mb)
allegato 3 (jpg - 2,6 Mb)
Sara Visman
scarica documento in formato pdf (36 kb)