Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > ?pag= > Interrogazione nr. d'ordine 609 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 609

da Vicesindaco Luciana Colle

Venezia, 23 gennaio 2018
n p.g. 41846
 

Al Consigliere comunale Felice Casson


e per conoscenza

Alla Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 609 (Nr. di protocollo 8) inviata il 02-02-2017 con oggetto: Emergenza abitativa

 

Nel merito all'interrogazione specificata in oggetto, si rappresenta quanto segue:

PUNTO PRIMO
Relativamente alla richiesta di conoscere quale sia allo stato attuale la disponibilità di abitazioni locabili sul territorio comunale, si fa presente che ad oggi, vi sono in totale 150 alloggi disponibili.
Per detti alloggi è attualmente in corso l'attività di assegnazione per casi di emergenze abitative e mobilità inquilini pubblici.

PUNTO SECONDO
Relativamente alla richiesta di conoscere se è nelle intenzioni dell'Amministrazione Comunale, predisporre e pubblicare a breve bandi per l'assegnazione di appartamenti in regime di egdilizia residenziale pubblica, Social Housing o a canone calmierato con autorestauro, al fine di dare una risposta concreta alla crescente domanda di residenzialità, si fa presente che gli uffici hanno predisposto i bandi per l'assegnazione di alloggi in regime di E.R.P. e Social Housing, che in parte andranno ad incrementare la dotazione di alloggi disponibili.
Entro i prossimi mesi saranno messi a disposizione ulteriori 114 alloggi che potranno verosimilmente ospitare 350 persone.
Per quanto attiene l’emanazione del bando ERP, le nuove disposizioni contenute nella Legge Regionale 39/2017 e l’attesa della pubblicazione dei regolamenti attuativi di cui al titolo IV, artt. 49, 50 e 51 della stessa, ne hanno provocato un’interruzione forzata.
Nel contempo si rappresenta quanto segue:
il Bando Speciale ERP, denominato Campo Sassi, che prevede la locazione di 36 alloggi protetti di Edilizia Residenziale Pubblica ubicati a Mestre in Via Fornace, i cui interventi di recupero sono attualmente in fase di conclusione. Si tratta di un intervento di ristrutturazione che trova attuazione nell’ambito del programma ministeriale denominato “Contratto di quartiere II”, finalizzato a incrementare la dotazione infrastrutturale di quartieri degradati e l’adeguamento dell’offerta abitativa. Il programma si avvale di finanziamenti dello Stato e della Regione del Veneto e la partecipazione ad esso è stata promossa e coordinata dal Comune di Venezia che ha individuato l’area, tracciato le linee di azione coinvolgendo gli Enti interessati. Gli alloggi verranno prevalentemente riservati ad "anziani fragili" e "disabili".
il BANDO P.I.R.U.E.A. di Via Pividor a Lido di Venezia, che prevede la locazione e vendita per un totale di n. 18 alloggi acquistati da Insula per destinarli a beneficiari che possono optare per l'acquisto, la locazione e il patto di futuro acquisto. Il Comune di Venezia con il presente bando intende favorire l’accesso all’abitazione, attuando politiche diversificate che oltre a quelle tradizionalmente attuate in ottemperanza ai Bandi di edilizia residenziale pubblica, e bandi speciali, validi per le assegnazione di alloggi in locazione, rispondano anche alla domanda di acquisto a condizioni particolarmente favorevoli, con riflesso calmierante sul mercato dei prezzi;
il BANDO di Via Mattuglie, in località Gazzera, che prevede la realizzazione di n. 60 alloggi attualmente in fase di completamento, al fine della loro locazione, nell'ambito del Programma di Riqualificazione Urbana a Canone Sostenibile.


Le delibere di Giunta contenenti i requisiti dei bandi sono state inoltrate agli Uffici competenti della Regione Veneto per ottenere l’autorizzazione ai sensi dell’art. 3 comma 4 della della L.R. 10/96.


Premesso quanto sopra, la Segreteria Generale ha impartito l'indicazione agli uffici di procedere, preventivamente all'emanazione dei suddetti bandi, alla predisposizione di Regolamenti in materia di gestione alloggi ERP e alloggi non ERP (ricomprendendo tra questi anche quelli in Social Housing).

Gli uffici, ottemperando a quanto contenuto ed emanato nella nuova Legge Regionale 39/2017, sono attualmente impegnati nella completa definizione e revisione dei citati Regolamenti, i quali saranno sottoposti all'attenzione del Consiglio Comunale per l'approvazione.

 

Luciana Colle

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 23-01-2018 ore 09:51
Stampa