nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
413 | 62 | 08/07/2016 | Maika Canton |
Assessore Massimiliano De Martin e p. c. Alla Presidente della V Commissione |
08/07/2016 | 07/08/2016 | in Commissione |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
ritiro | 03-11-2017 | Leggi |
Venezia, 8 luglio 2016
nr. ordine 413
n p.g. 62
All'Assessore Massimiliano De Martin
e per conoscenza
Alla Presidente della V Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare V Commissione
Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Stazione SFMR, utilizzo strada di servizio di pertinenza della soc. C.A.V. per collegare l'area della Cipressina e l'area della Gazzera
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
Premesso che:
-il progetto della Stazione ferroviaria del sistema Sfmr, iniziato nel 2009, previsto in zona via Olimpia, attualmente in corso d'opera, è al centro di numerose polemiche con i diversi soggetti istituzionali interessati, (Regione veneto) attese le numerose difficoltà di rapporti con le ditte operanti, non presenta ad oggi segnali chiarificatori sui tempi di ultimazione dei lavori previsti:
Considerato che:
-Alcuni degli interventi , quali la strada di collegamento tra la Gazzera e la Castellana sono prioritariamente necessari per una normalizzazione della viabilità delle zone citate;
-soprattutto nelle ore di punta la zona della Gazzera viene pesantemente congestionata;
-due passaggi a livello sulle linee Venezia-Treviso e Venezia-Trieste condizionano i residenti che rimangono spesso bloccati, rendendo problematico anche l'accesso di eventuali mezzi di soccorso.
Attestato che:
-la società autostradale Cav, utilizza per ragioni “di servizio” una piccola strada di sua pertinenza a due corsie che passa sotto la tangenziale e sfocia sulla Castellana;
-tale soluzione potrebbe ovviare ai gravosi problemi posti dai residenti più volte, anche con la raccolta di numerose firme presentate alle autorità competenti;
Si interroga l'Assessore competente e gli organi preposti alla sicurezza:
-Per valutare la possibilità di attivare un accordo temporaneo , con la società CAV, e con la Regione Veneto per l'utilizzo di tale struttura viaria, in attesa di accordi tra gli Enti locali coinvolti che conducano al definitivo completamento dell'opera Ferroviaria/viaria ;
Maika Canton
scarica documento in formato pdf (35 kb)