Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > ?pag= > Interpellanza nr. d'ordine 296
Contenuti della pagina

Interpellanza nr. d'ordine 296

Logo Nicola Pellicani
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
296 15 04/04/2016 Nicola Pellicani
 
Felice Casson
Francesca Faccini
Rocco Fiano
Giovanni Pelizzato
Andrea Ferrazzi
Bruno Lazzaro
Monica Sambo
Assessore
Massimiliano De Martin
 
e p. c.
Alla Presidente della V Commissione
04/04/2016 04/05/2016 in Commissione

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
avviso di non competenza07-04-2016Leggi

 

Venezia, 4 aprile 2016
nr. ordine 296
n p.g. 15
 

All'Assessore Massimiliano De Martin


e per conoscenza

Alla Presidente della V Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare V Commissione
Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Complesso delle Conterie a Murano

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Premesso che

- Le Conterie, complesso industriale dismesso acquistato dal Comune nel 1995, sono oggetto di un Programma di Recupero Urbano (PRU) che prevede la riqualificazione dell’area con la ristrutturazione degli edifici industriali e la loro destinazione a residenze, albergo e attività artigianali;

- Il PRU è stato finanziato dall’allora Ministero dei LL.PP. e dalla Regione Veneto all’interno di un Protocollo d’intesa di 300 miliardi di lire ed in particolare alle Conterie il finanziamento era diretto alla realizzazione di alloggi comunali, alloggi ATER e casa dello studente;

- In seguito alla vendita ad un operatore privato l’edificio destinato ad albergo è stato ristrutturato ed è attualmente in attività;

- Nel 2010 l’Amministrazione Comunale, tenuto conto che la Casa dello studente era in corso di realizzazione nella ex caserma Manin in campo dei Gesuiti, ha chiesto e ottenuto il cambio d’uso da casa dello studente in alloggi;

- Tali alloggi sono attualmente in corso di progettazione;

- L’edificio ATER (10 alloggi) è da tempo terminato ed è oggetto di contenzioso con l’Amministrazione Comunale in quanto non può essere assegnato per mancanza delle urbanizzazioni previste a carico del Comune;

- L’edificio di 36 alloggi comunali, il cui progetto assegnato in seguito a concorso nel 1999 e aggiornato nel 2009 per l’adeguamento alle modifiche della normativa, è stato appaltato nel 2011 e ultimato nel giugno del 2015;

Considerato che

- Da quasi un anno quindi gli alloggi sono stati ultimati e rischiano di degradarsi non potendo essere assegnati a seguito della mancanza di opere di urbanizzazione e rete di sottoservizi;

- La realizzazione di tali opere, in seguito ad appalto, sta per essere avviata ad esclusione della pavimentazione per mancanza delle necessarie risorse economiche;

Sottolineato che

- Non è stato risolto il problema della fornitura del gas: risulta infatti necessaria una nuova dorsale per poter alimentare l’area, gli alloggi ultimati, ma anche quelli in corso di progettazione e le altre attività.

Evidenziato in particolare che

- La conclusione dei lavori consentirebbe non solo l’assegnazione degli alloggi ultimati, ma anche di rendere accessibile una area vasta (3 ettari) attraverso la realizzazione di nuova viabilità che collegherebbe direttamente la Calle delle Conterie alla fondamenta e all’imbarcadero;

- La nuova viabilità e gli spazi pubblici realizzati con le opere di urbanizzazione renderebbero possibile la riapertura dell’area alla popolazione e l’avvio delle attività ivi previste;

SI INTERPELLANO
L’ASSESSORE ALL’URBANISTICA E EDILIZA CONVENZIONATA,
L’ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI,
L’ASSESSORE ALLA CASA E ALLE POLITICHE ALLA RESIDENZA


Per conoscere quali siano le misure che intende assumere l’Amministrazione Comunale per dotare in tempi rapidi l’area delle urbanizzazioni mancanti, in particolare per la fornitura del gas anche ricorrendo a possibili ribassi d’asta o economie intervenuti nei cantieri delle Conterie;

Per conoscere quali siano i tempi e le azioni che l’Amministrazione intende adottare per portare a compimento l’intero programma di recupero urbano;

Per conoscere con quali modalità e entro quali tempi intende assegnare gli alloggi ultimati.

 

Nicola Pellicani

Felice Casson
Francesca Faccini
Rocco Fiano
Giovanni Pelizzato
Andrea Ferrazzi
Bruno Lazzaro
Monica Sambo

 
 
Pubblicata il 04-04-2016 ore 12:40
Ultima modifica 04-04-2016 ore 12:40
Stampa