Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > ?pag= > Interrogazione nr. d'ordine 1924 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 1924

da Assessore Michele Zuin

Venezia, 8 luglio 2020
n p.g. 0290650
 

Al Consigliere comunale Monica Sambo


e per conoscenza

Alla Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1924 (Nr. di protocollo 113) inviata il 05-06-2020 con oggetto: Apertura Musei Civici di Venezia

 

Rispetto all’interrogazione in oggetto, si rappresenta quanto segue con riferimento alle richieste avanzate

1. Se intenda riaprire tutti i Musei civici di Venezia dal 13 giugno, salvo quelli che sono in corso di restauro;
     

 

Premesso che la riapertura ex lege dei Musei italiani è stata possibile solo a partire dal 18.05.2020 e che si sono susseguite linee guida governative e regionali, contenenti prescrizioni a tutela della salute dei lavoratori e dei visitatori, la cui applicazione ha richiesto diversi interventi di natura organizzativa nonché il complesso approvvigionamento di prodotti e materiali sanitari ad hoc;

        a. i Musei Civici di Venezia hanno riaperto le porte di Palazzo Ducale, del Museo del Vetro di Murano e del Museo del Merletto di Burano già il 13.06.2020;

        b. nelle giornate di chiusura delle summenzionate sedi oltre che degli altri musei civici, ancora temporaneamente chiusi è stato organizzato dalla Fondazione Musei Civici di

            Venezia un servizio di visita in esclusiva, prenotabile on line con il supporto dei Tour Operators e dell’Associazione delle Guide Turistiche di Venezia;

        c. a partire dal 08.06.2020 Fondazione ha organizzato dei summer camp estivi per bambini presso Ca Rezzonico e lo spazio F30 a Forte Marghera a Mestre.
          
 La Fondazione ha in programma la riapertura di altre sedi e di nuove giornate settimanali  a partire dalla fine del mese di luglio.
      

2. Se intenda prevedere dei pacchetti scontati per incentivare l’ingresso ai Musei, in particolare a quelli esterni all’areamarciana;

 

Fino al 26 luglio l’accesso a Palazzo Ducale è previsto al prezzo ridotto di € 13 (per adulti), €5,50 (per ragazzi dai fino ai 18 anni) e gratuito per i bambini;

Fino al 26 luglio l’accesso ai Musei del Vetro e del Merletto è gratuito


3. quando finiranno i lavori presso il Fortuny e Ca’ Pesaro, e le ragioni del ritardo (anche precedente al lockdown);

Gli interventi di ripristino e restauro del piano terra di Ca Pesaro, dovuti ai danni causati dall’acqua alta del novembre 2019, si sono interrotti causa COVID 19. Sono ripresi nel mese di giugno e saranno terminati entro i primi 15 gg di settembre, unitamente al riallestimento della collezione al primo piano.

Gli interventi presso il piano terra di Palazzo Fortuny hanno avuto la medesima sospensione ed attualmente sono in fase di progettazione esecutiva

4. se intenda sollecitare una Commissione sul tema alla presenza delle organizzazioni sindacali

Il giorno 03.06.2020 si è tenuta la Commissione Consiliare Cultura con l’audizione delle Rappresentanze dei lavoratori.

 

Cordiali saluti.

 

Michele Zuin

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 08-07-2020 ore 17:43
Stampa