Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > ?pag= > Mozione nr. d'ordine 1189
Contenuti della pagina

Mozione nr. d'ordine 1189

Logo Emanuele Rosteghin
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
1189 26 25/07/2018 Emanuele Rosteghin
 
Ed altri
25/07/2018

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
esito25-07-2018Leggi

 

Venezia, 25 luglio 2018
nr. ordine 1189
n p.g. 26
 

Al Sindaco
Alla Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


 

Oggetto: Collegata alla delibera Pd 265/2018- Iniziativa del Comune di Venezia per la riqualificazione edilizia e urbanistica della stazione di Mestre e delle aree direttamente interessate dalla realizzazione della nuova stazione SFMR di Gazzera.

 

Premesso che

- nel Protocollo d’Intesa del 22 marzo 2010, sottoscritto fra il Comune di Venezia, Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. e F. S. Sistemi Urbani S.r.l., si sottolinea la volontà di affrontare la questione della riqualificazione edilizia e urbanistica della Stazione di Mestre e delle aree interessate alla realizzazione della nuova stazione SFMR di Gazzera, ed in particolare fra gli impegni delle parti si fa riferimento a “il trasferimento - a pari tipologia e consistenza - dei volumi residenziali e commerciali presenti nel quartiere tra le linee ferroviarie per Treviso e Trieste»;

- in questi ultimi anni numerose realtà associative del territorio di Gazzera hanno svolto un ruolo determinante per tentare di risolvere il profondo disagio dei residenti nella zona tra i due passaggi a livello, presentando all'A.C. una petizione di oltre 700 firme;

Atteso che


- nel corso degli ultimi due anni si sono tenute alcune Commissioni Consiliari Comunali e di Municipalità per affrontare la questione, nonché alcuni sopralluoghi nell'area tra i due passaggi a livello di Gazzera, tra i quali il più rilevante è stato quello della Commissione Nazionale Periferie, che ha riscontrato le criticità già segnalate, di cui la Municipalità di Chirignago e Zelarino ha redatto un accurato verbale inviato alle Autorità competenti;

- molti cittadini hanno più volte espresso il proprio disagio e preoccupazione, legati principalmente alla chiusura dei due passaggi a livello, oltre che alla presenza delle linee ferroviarie e della Tangenziale, che insieme producono inquinamento acustico e atmosferico;

il Consiglio Comunale impegna il Sindaco e la Giunta


ad avviare un percorso partecipato in commissione consiliare con Municipalità, Associazioni del territorio e cittadini che possa portare ad un progetto condiviso per il trasferimento, su base volontaria, dei residenti interessati tra le linee ferroviarie per Treviso e Trieste in località Gazzera;

 

Emanuele Rosteghin

Ed altri

 
 
Pubblicata il 25-07-2018 ore 10:05
Ultima modifica 25-07-2018 ore 10:05
Stampa