Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > ?pag= > Interpellanza nr. d'ordine 1315
Contenuti della pagina

Interpellanza nr. d'ordine 1315

Logo Monica Sambo
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1315 268 05/11/2018 Monica Sambo
 
Bruno Lazzaro
Giovanni Pelizzato
Emanuele Rosteghin
Francesca Faccini
Rocco Fiano
Assessore
Michele Zuin
 
e p. c.
Alla Presidente della X Commissione
06/11/2018 06/12/2018 in Commissione

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
ritiro06-11-2018Leggi

 

Venezia, 5 novembre 2018
nr. ordine 1315
n p.g. 268
 

All'Assessore Michele Zuin


e per conoscenza

Alla Presidente della X Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare X Commissione
Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Procedura di selezione per la nomina Responsabile della Gestione e organizzazione eventi della terraferma della società Ve.La. S.p.A. (rif. Vela 002/2018).

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Premesso che:
- la Società Ve.La. S.p.A. è a tutti gli effetti una società controllata dal Comune di Venezia, direttamente e per tramite della società Holding AVM S.p.A. e che si tratta, quindi, di società a capitale pubblico al 100%;
- l’azione delle Società a partecipazione pubblica deve contribuire ai principi costituzionali di efficienza, efficacia ed economicità che regolano la gestione di tutte le Pubbliche Amministrazioni;
- in particolare, l’attività delle Società partecipate e controllate degli enti pubblici deve ispirarsi a quanto stabilito dall’art. 2 del d. lgs. 175/2016, essendo dette società tenute all'efficiente gestione delle partecipazioni pubbliche, alla tutela e promozione della concorrenza e del mercato, nonché alla razionalizzazione e riduzione della spesa pubblica;

 

Considerato che
- la Società controllata del Comune di Venezia ha indetto una procedura pubblica mediante raccolta di manifestazioni di interesse, per la nomina di un Responsabile della Gestione e organizzazione eventi della terraferma della società Ve.La. S.p.A.;
- il Bando, al punto 1 recita: Il candidato verrà inquadrato nel livello A1 del CCNL Aniasa e, in quanto tale, sarà preposto alle attività connesse alla gestione e organizzazione degli eventi istituzionali organizzati da Ve.La. S.p.A., che si svolgano nella terraferma. Il candidato verrà inserito nella Direzione Comunicazione Eventi;
- al punto 6 il Bando specifica che l’incarico in oggetto avrà la durata di 12 mesi, eventualmente prorogabile;
- in tutti gli Enti Pubblici come nelle Società a controllo pubblico, in coerenza con i principi di economicità gestionale e contenimento dei costi generali, l’incarico di responsabile di unità organizzativa è affidato a personale già in ruolo, senza gravare il bilancio della società con un ulteriore assunzione, anche se a tempo determinato;

 

Evidenziato, quindi, che
- la Società controllata Ve.La. S.p.A. ha deciso di indire una procedura ad evidenza pubblica, invece che assegnare il ruolo vacante, incaricando personale già di ruolo tra le proprie risorse umane;

 

TUTTO CIÒ PREMESSO,
SI INTERROGA L’ASSESSORE COMPETENTE per sapere


1. se la Società controllata Ve.la. S.p.A., prima di bandire una selezione pubblica, abbia esperito un’adeguata ricerca interna, di modo da sopperire alla carenza funzionale senza ricorrere ad ulteriore assunzione dall'esterno;
2. nel caso di risposta negativa, quali siano le ragioni che hanno portato a non effettuare una preventiva ricercaselezione interna.

 

Monica Sambo

Bruno Lazzaro
Giovanni Pelizzato
Emanuele Rosteghin
Francesca Faccini
Rocco Fiano

 
 
Pubblicata il 05-11-2018 ore 12:50
Ultima modifica 05-11-2018 ore 12:50
Stampa