Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > ?pag= > Interpellanza nr. d'ordine 1253
Contenuti della pagina

Interpellanza nr. d'ordine 1253

Logo Monica Sambo
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1253 238 18/09/2018 Monica Sambo
 
Francesca Faccini
Rocco Fiano
Bruno Lazzaro
Giovanni Pelizzato
Nicola Pellicani
Emanuele Rosteghin
Assessore
Simone Venturini
 
e p. c.
Alla Presidente della III Commissione
18/09/2018 18/10/2018 in Commissione

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
avviso di non competenza04-10-2018Leggi

 

Venezia, 18 settembre 2018
nr. ordine 1253
n p.g. 238
 

All'Assessore Simone Venturini


e per conoscenza

Alla Presidente della III Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare III Commissione
Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Associazioni e spazi

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Premesso che in Comune di Venezia vi sono centinaia di associazioni impegnate a migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini e della nostra città ;


Visto che


- il 19 giugno è scaduta l ‘assegnazione temporanea degli spazi a disposizione delle associazioni;


- parte delle assegnazioni erano prerogativa delle municipalità;


-il sindaco aveva annunciato di stabilire bandi e criteri per l’assegnazione degli spazi ;

Considerato che


-allo stato le associazioni sono costrette a vivere nella precarietà e a non poter programmare le attività in un continuo regime di prorogatio che non ne facilita l’organizzazione ;


-l’attuale proroga nell’assegnazione degli spazi, limitata a dicembre 2018, risulterebbe essere incompatibile con l’annuale programmazione delle attività che, solitamente, le associazioni fanno coincidere con l’anno scolastico;


- in passato le municipalità stipulavano convenzioni con le associazioni per la riduzione o l'esenzione del canone d'affitto delle sedi;

Si interpellano gli assessori competenti


per sapere se vi sia la volontà di mettere fine ad una situazione che impedisce la necessaria continuità dell’attività delle associazioni;

se non si ritenga di riconsiderare un nuovo decentramento nell’assegnazione degli spazi che negli anni si era rivelato sicuramente efficacie;

per sapere se il bando che verrà emesso per l’ assegnazione delle sedi tenga conto delle piccole associazioni o di quelle sostenute da solo volontariato che avrebbero difficoltà a reperire fondi per una sede;

 

Monica Sambo

Francesca Faccini
Rocco Fiano
Bruno Lazzaro
Giovanni Pelizzato
Nicola Pellicani
Emanuele Rosteghin

 
 
Pubblicata il 18-09-2018 ore 16:31
Ultima modifica 18-09-2018 ore 16:31
Stampa