Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > ?pag= > Interrogazione nr. d'ordine 147
Contenuti della pagina

Interrogazione nr. d'ordine 147

Logo Monica Sambo
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
147 34 14/12/2015 Monica Sambo
 
Sindaco
Luigi Brugnaro
21/12/2015 20/01/2016 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta in Consiglio comunale10-02-2017Leggi

 

Venezia, 14 dicembre 2015
nr. ordine 147
n p.g. 34
 

Al Sindaco Luigi Brugnaro


e per conoscenza

Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Diritto di cronaca

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Premesso che


- in data 25 Novembre, dopo l'assemblea dei dipendenti del Comune di Venezia al teatro Malibran e l'occupazione pacifica del Municipio si è tenuto, presso Cà Corner ( Palazzo della Prefettura e dell'ex Provincia), un incontro del Sindaco con le Organizzazioni Sindacali ;


-l'ingresso del Palazzo di Cà Corner è formato da una piccola sala, che dà su cortile interno, da dove si sale per arrivare agli uffici;


Visto che da quanto appreso, in occasione dell' incontro del Sindaco con i rappresentanti sindacali, la giornalista Vera Mantengoli sarebbe stata tenuta al di fuori del portone di ingresso sorvegliata da tre poliziotti;


Atteso che


- al di là delle motivazioni che hanno inibito alla giornalista la possibilità di assistere all'incontro del Sindaco con la delegazione sindacale, rimane il fatto che si è lasciata una giornalista per più di due ore fuori al gelo ad attendere l'esito di una trattativa ;


- nulla sarebbe cambiato se si fosse permesso di attendere l'esito dell'incontro nell'atrio dimostrando un maggior rispetto nei confronti di chi giornalmente è impegnato ad informare i cittadini ;


- era in corso una seduta del consiglio metropolitano per sua natura aperto all'accesso del pubblico;


-insieme alla giornalista sono stati tenuti fuori al gelo anche una decina dipendenti comunali che attendevano i colleghi in trattativa;


Rilevato che
in un paese democratico comportamenti denigratori nei confronti della stampa tenuti in maniera consapevole o meno da un rappresentante delle istituzioni sono sempre da stigmatizzare per la rilevanza che assume l'informazione libera nel nostro paese;


Si interroga il Sindaco per sapere


- quale sia stato l'intento che l' ha portato ad un comportamento inutilmente denigratorio nei confronti di una giornalista ;


- se l'ordine di inibire l'accesso, anche solo all'atrio del palazzo, sia dovuto ad una incomprensione o ad un qualsivoglia difetto di comunicazione;


- a chi sia da attribuire l'ordine dato alle forze di polizia di inibire l'accesso;


- se al di là di là dell'accaduto e della consapevole o inconsapevole volontà di creare un grave disagio non sia il caso di chiudere l'accaduto con delle "semplici scuse" alla stampa;

 

 

Monica Sambo

 
 
Pubblicata il 14-12-2015 ore 13:38
Ultima modifica 14-12-2015 ore 13:38
Stampa