nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1107 | 18 | 17/05/2018 | Monica Sambo |
Sindaco Luigi Brugnaro |
23/05/2018 | 22/06/2018 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 11-07-2018 | Leggi |
Venezia, 17 maggio 2018
nr. ordine 1107
n p.g. 18
Al Sindaco Luigi Brugnaro
e per conoscenza
Al Presidente della VIII Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare VIII Commissione
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Eventi di presentazione dei progetti finanziati dal PON METRO
Tipo di risposta richiesta: scritta
PREMESSO CHE
-con l’Accordo di Partenariato 2014-20, adottato dalla Commissione Europea con decisione C(2014)8021 del 29 ottobre 2014, dando attuazione all’art. 7.1 del Regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, sono stati definiti obiettivi, priorità e ambiti tematici di intervento dell’Agenda Urbana Nazionale da realizzare con il contributo dei Fondi SIE 2014-20;
-per contribuire all'attuazione dell'Agenda Urbana Nazionale, l'Accordo di Partenariato prevede, oltre ai Programmi Operativi Regionali, un Programma Operativo Nazionale Città metropolitane (PON Metro 2014-2020), rivolto alle 14 Citta metropolitane Italiane;
-tale Programma, adottato dalla Commissione Europea con decisione C(2015)4998 del 14 luglio 2015, dando attuazione a quanto stabilito dall’Accordo di Partenariato circa la necessità di perseguire una strategia nazionale unificante per i Comuni capoluogo delle 14 Citta metropolitane al fine di sostenere specifiche e determinate azioni prioritarie, ha individuato quali driver di sviluppo progettuale i due seguenti,costitutivi dell'Agenda Urbana Nazionale dell'Accordo di Partenariato: applicazione del paradigma Smart City per il ridisegno e la modernizzazione dei servizi urbani per i residenti e gli utilizzatori delle città; promozione di pratiche e progetti di inclusione sociale per i segmenti di popolazione ed i quartieri che presentano maggiori condizioni di disagio;
- La città di Venezia dispone, grazie al PON Metro, di 40.218.000,00 euro di risorse, ammontare che include il 6% di premialità che verrà reso disponibile solo se si raggiungeranno gli obiettivi fissati per il 2018.
VISTO CHE
In data 18 maggio 2018 si tiene a Venezia una riunione con il Comitato di Sorveglianza del PON Città Metropolitane 2014-2020, finalizzato a fare il punto sull'attuazione del Programma ed i progressi compiuti nel raggiungimento dei suoi obiettivi.
CONSIDERATO CHE LA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE DEL PON METRO CITTA METROPOLITANE PREVEDE CHE
- Le nuove norme che regolano l’informazione e la comunicazione nascono dall’esigenza di migliorare alcuni ambiti quali trasparenza e partecipazione garantendo la più ampia accessibilità alle informazioni anche in un’ottica inclusiva.
- In particolare le principali novità rispetto alla Programmazione 2007-2013 riguardano:
• una maggiore enfasi conferita alla comunicazione con l’integrazione nel Regolamento principale 1303/2013 ;
• la semplificazione: non più adozione formale della strategia di comunicazione da parte della Commissione bensì approvazione da parte del CdS nonché informazione annuale al Cds circa le attività pianificate di anno in anno (art.116 reg. UE n. 1303/2013);
• una maggiore integrazione tra azioni di informazione e comunicazione con la previsione della possibilità di strategia di comunicazione comuni a più PO;
• una maggiore trasparenza (portale web unico in ogni stato UE per tutti i programmi con elenco degli interventi; previsione nelle norme regolamentari del formato aperto – CSV o XML – per l’elenco delle operazioni (art.115 reg. UE n. 1303/2013);
- A pagina 11 della strategia di comunicazione del pon delle città metropolitane 2014-2020 è stabilito che “realizzazione di attività di informazione, anche in occasione dei CdS da tenersi a rotazione nelle città metropolitane, da parte delle AU ai potenziali destinatari sulle opportunità di finanziamento,sulle strategie perseguite, nonché sulle specifiche operazioni finanziate dal PON e sui risultati ottenuti, potrà avvenire sia attraverso l’organizzazione di specifici momenti di incontro sia su singoli territori che per macro aree, sia in occasione di incontri mirati su specifiche tematiche (gruppi di lavoro) o delle riunioni del Comitato di Sorveglianza che potrà individuare anche sedi diverse da quella istituzionale”;
CONSIDERATO INOLTRE CHE
- le altre città metropolitane hanno messo in atto eventi di presentazione dei programmi di pon metro
- si sono svolti, tra i tanti, i seguenti eventi:
Palermo 21 gennaio 2017 – Patto PON Metro Palermo, sindaci uniti per co-progettare
Milano 19 e 20 gennaio 2017 – evento annuale Pon Metro
Bologna 15 dicembre 2016 – presentato il piano operativo
Cagliari 14 dicembre 2016 – presentazione PonMetro
Genova 9 novembre 2016 – presentazione Pon Metro
Milano 25-27 ottobre 2016 – SMAU Milano Fiera
Incontro di presentazione del PON Città Metropolitane – Città di Napoli 11/5/2017
http://www.ponmetro.it/event/napoli-citta-multi-dimensionale-incontro-di-presentazione-del-pon-citta-metropolitane/
Evento PON METRO Bologna su Agenda digitale 12/5/2017
http://www.ponmetro.it/event/evento-pon-metro-su-agenda-digitale/
Milano 22/11/2017 Mercoledì 22 a Palazzo Isimbardi incontro di presentazione sui progetti PON Metro 2014-2020
http://www.comune.milano.it/wps/portal/ist/it/news/primopiano/tutte_notizie/trasformazione_digitale_servizi/incontro_presentazione_progetti_ponmetro
presentazione pon metro Genova 9/11/2016
http://www.ponmetro.it/event/presentazione-pon-metro-genova/
Il 10 maggio 2018 Roma Capitale ha ospitato in Campidoglio la presentazione degli interventi previsti all'interno del PON Metro
https://romamobilita.it/it/presentazione-pon-metro-2017
Si interroga il Sindaco per sapere:
- quali siano gli eventi pubblici di presentazione dei progetti finanziati dal Pon Metro posti in essere dal Comune di Venezia fino ad oggi;
- se in occasione della riunione del comitato di sorveglianza del 18 maggio 2018 sono stati posti in essere eventi pubblici di informazione;
- se siano stati rispettate le prescrizioni previste dalla strategia di comunicazione del Pon delle città metropolitane 2014-2020.
Monica Sambo
scarica documento in formato pdf (37 kb)